REGIONE LOMBARDIA – LA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO ALL’ARIA APERTA –PROPOSTA MODIFICA REGOLAMENTO REGIONALE A FAVORE DELLE AREESOSTA CAMPER.

Il 17 marzo 2025 si è tenuto presso la SALA SOLESIN della Regione Lombardia, il convegno sul TURISMO ALL’ARIA APERTA, promosso dal Consigliere Regionale Maira Cacucci, in presenzadelle associazioni di categoria e LUCA STELLA come moderatore. Il Consigliere Cacucci ha presentato la modifica alla Legge n. 27/2015 avendo inserito le “aree diservizio per camper”, riservate esclusivamente a servizi essenziali e quali punto di approdo solo tecnico. Inoltre la Cacucci ha ben compreso e condiviso il tema relativo all’urgenza di dovermodificare l’attuale regolamento regionale, per favorire la realizzazione di nuove aree sosta camper.Il Presidente di AIASC Gianluca Tomellini nel corso del suo intervento ha illustrato e motivato laproposta di modifica presentata insieme ad ACT ITALIA e ASSOCAMP ed in particolaresollecitando la necessità di eliminare l’obbligo di realizzare i servizi igienici per le aree sostacamper, di prolungare il soggiorno dei camperisti fino alle 72 ore e di ridurre la superfice minima delle piazzole a 40 mq.Importanti gli interventi del Ministro del Turismo Daniela Santanchè e dell’Assessore al Turismo,Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali.MINISTRO SANTANCHÈ, I CAMPERISTI, UN TURISMO D’ALTA GAMMA – “Si sbaglia quando sidice che quello dei camperisti è un turismo non di qualità – ha spiegato il ministro Santanchè – inrealtà si tratta di un turismo di alto livello e chi viaggia col camper è, in realtà, un turista altospendente, che ha bisogno di servizi all’altezza. Dal nord Italia la risposta al bando ministeriale perricevere le risorse finalizzate alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sostatemporanea a fini turistici è stata elevatissima”.ASSESSORE MAZZALI, SERVIZI DI QUALITÀ – “I camperisti – ha aggiunto Mazzali – inLombardia prediligono i territori ‘interni’, i luoghi nascosti, i borghi che non hanno mai avuto unavetrina. La nostra regione ospita un turismo di qualità, così come chi sceglie vacanze outdoor, deicamping o dei glamping”.